Syria
Emergency aid after the earthquake. Your help is precious.

Ticino

Anche in Ticino, l’impegno dei volontari e delle volontarie contribuisce ad aumentare la notorietà degli interventi a favore dell'aiuto all'infanzia svolti da Terre des hommes. I membri del gruppo Ticino fanno parte dei circa 2000 volontari che sono presenti su tutto il territorio nazionale.

Chi siamo

In breve

Terre des hommes offre ai volontari la possibilità di svolgere svariate attività, di aumentare le loro competenze e di allacciare nuovi contatti. La collaborazione non è remunerata, ma vengono rimborsate le spese effettive sostenute. Su richiesta, ai volontari viene inoltre consegnato un attestato che conferma l'attività svolta. Come contropartita, Terre des hommes chiede loro di dar prova di affidabilità, responsabilità e lealtà e di rispettare il codice di comportamento stabilito nel documento “Politica di protezione dell’infanzia”.

Attualmente le azioni proposte dal Gruppo Ticino sono la tradizionale vendita delle arance, l’azione ristoranti in occasione della Giornata dell’alimentazione (16 ottobre) e le attività a favore della protezione dei minori, offrendo loro l’accesso alle cure mediche e alla formazione scolastica e professionale nella ricorrenza della Giornata dei diritti del bambino (20 novembre).


Storia

Il gruppo è stato ufficialmente fondato il 15 maggio nel 1985 da una decina persone, buona parte delle quali avevano potuto diventare genitori adottivi grazie a Terre des hommes, che all’epoca era una delle poche organizzazioni che offrivano questa possibilità anche a sud delle Alpi.

Per festeggiare l’anniversario dei 10 anni di esistenza è stato organizzato un concerto con Vladimir Ashkenazy; per i 15, un récital di pianoforte con il pianista romeno Radu Lupu; per i 20 un récital con il violoncellista ticinese Rocco Filippini; per i 25 una festa con la possibilità di effettuare voli con una mongolfiera (ancorata) al parco Ciani di Lugano e per i 30 un incontro con pranzo a Lostallo, in val Mesolcina.

 

Aucun événement programmé.

Latest news

See all...

"Prendersi cura della vita di un bambino significa curare tutta la sua vita."

Anna Rizzo Maggi, Responsabile del segretariato

Read more...

Volontariato

Nella Svizzera italiana sono una cinquantina i volontari e le volontarie che si impegnano nella promozione degli obiettivi di Terre des hommes, contribuendo ad assicurare, insieme agli altri 2000 attivi in Svizzera, un terzo delle risorse finanziarie dell’organizzazione.

II Gruppo Ticino accoglie ben volentieri forze nuove che intendono impegnarsi a favore dei diritti del bambino!

La collaborazione può avvenire in diversi modi:

  • organizzazione di manifestazioni locali o regionali, presenza alle bancarelle, ecc.
  • attività amministrative (contabilità, segretariato, ecc.)
  • contatti con i mass-media o relazioni pubbliche
  • attività di ricerca fondi e sponsoring
  • ambasciatore/trice di Terre des hommes nelle scuole (animazioni sul tema dei diritti del bambino) o in altri contesti (diritti e protezione dell’infanzia)

Se avete voglia di agire, contattateci: Terre des hommes - Gruppo Ticino
Via alla Campagna 9, 6900 LuganoT +41 58 611 07 48, gruppovolontari.ticino@tdh.ch

Contatto

Gruppo Ticino

gruppovolontari.ticino@tdh.ch
T +41 58 611 07 48

Via alla Campagna 9, 6900 Lugano

Contattarci